fbpx
_ FORMAZIONE AZIENDALE 

Corso Tutela del Know How e Startup 

DURATA: 1 DAY 🕓 2 ORE

CONTATTACI PER SCOPRIRE IL COSTO DEL CORSO

Corso Know How e Startup della durata di 2 ore

Quali sono gli errori da evitare quando si avvia una startup. Partecipa al corso Know How e Startup!

Corso Tutela del Know How e startup

n°53

Corsi brevi di Digital Marketing organizzati ogni anno

n°15

Corsi full immersion di Digital Marketing organizzati ogni anno

n°10

Docenti con esperienza nella formazione digitale

4 MOTIVI PER SCEGLIERE UN CORSO CULTURE DIGITALI

 

  • Materiale didattico disponibile anche al termine del corso
  • Tutoraggio online per la scelta del percorso formativo professionale
  • Esercitazioni di fine modulo e valutazione dei docenti
  • Attestato di partecipazione consegnato al termine del corso
Corso Tutela Know How e Startup: il percorso

Secondo un recente report realizzato da MISE, InfoCamere e Unioncamere, le startup iscritte nel 2021 superano quota 13mila. Al 1° luglio 2021 se ne contano 13.582, il 3,6% di tutte le società di capitali di recente costituzione. I dati sono aumentati già di molto rispetto a quelli del 2019.

Molto spesso però le startup non sanno ovvero non danno sufficientemente peso alla tutela delle proprie idee innovative. La proprietà intellettuale (marchi, brevetti, design, copyright, nomi a dominio, denominazione sociale, know how ecc.) costituiscono beni immateriali dell’azienda e sono, pertanto, un insieme di assets di fondamentale importanza per le startup innovative.

Inoltre gli start upper spesso non prestano la giusta attenzione alla contrattualizzazione preventiva tra le parti laddove invece prima di costituire una società è fondamentale blindare la propria posizione attraverso la redazione di patti parasociali e altri meccanismi di tutela.

Il primo obiettivo dell’iniziativa è illustrare con linguaggio semplice e comprensibile come adottare sin dagli inizi una strategia sulla tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale per evitare di vanificare gli investimenti già effettuati o perdere un vantaggio competitivo che potrebbe contraddistinguere i prodotti o i servizi della startup. Il secondo obiettivo è quello di fornire alcuni spunti su come comportarsi qualora dovesse insorgere una controversia in tema di proprietà intellettuale.

I temi verranno trattati, fornendo ai partecipanti gli elementi teorici essenziali (normativi, regolamentari, giurisprudenziali) e pratici attraverso case studies.

COSA IMPARERAI

In questo corso imparerai a:

  • Tutelare la proprietà intellettuale
  • Tutelare i titoli di proprietà industriale
  • Valutare gli asset industriali
REQUISITI

Il Corso Tutela Know How e Startup è aperto a tutti i professionisti che operano in aziende, nel settore commerciale e digitale. 

CONTENUTO

Il corso è così strutturato:

  • Introduzione dell’argomento
  • Nozione della proprietà intellettuale e dei singoli diritti IP: marchi, brevetti, design, copyright, nomi a dominio, denominazione sociale, know how

  • Cosa tutelare e come?

  • L’importanza dell’individuazione del naming e delle ricerche di anteriorità

  • Valutazione economica degli assets immateriali

  • Strumenti legali di tutela dei titoli di proprietà industriale

  • Tavola rotonda con i partecipanti

A CHI E’ RIVOLTO

Il corso è rivolto a:

  •  Imprenditori del digitale;

  • professionisti che assistono le startup (avvocati, commercialisti, consulenti in proprietà industriale);

  • agenzie di marketing e comunicazione.

DOCENTE

AVVOCATO DANIELA PASQUALI

Consulente in Diritto Industriale e Marchi e Brevetti Diritto d’Autore

COSA SERVE PER INIZIARE 
 
  • Scegliere il percorso fomativo visionando l’elenco dei corsi disponibili
  • Contattare Culture Digitali all’email [email protected] per ricevere informazioni sul corso
  • Tutoraggio online per la scelta del percorso formativo professionale
  • Effettuare il pagamento tramite Bonifico Bancario, Carta di Credito e PayPal
 
PER SCARICARE LA BROCHURE DEL CORSO COMPILA I CAMPI CHE SEGUONO
 

    PARLIAMONE
    Italiano
    gdpr-image
    Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Privacy Policy - Cookie Policy
    Cookie Policy