L’ottimizzazione in chiave SEO (Search Engine Optimization) è uno dei concetti fondamentali di una qualsiasi digital strategist aziendale. Scopri cos’è SEO Pole Position. Il suo fine è quello di aumentare la visibilità e al tempo stesso migliorare il posizionamento sito web su un qualsiasi motore di ricerca.
Questo tipo di strategia si differenzia rispetto alla SEM (Search Engine Marketing) per l’utilizzo organico e quindi gratuito delle diverse tecniche che permettono un buon posizionamento nelle pagine dei motori di ricerca.
Le strategie da adottare in ambito SEO sono differenti e riguardano tutti gli aspetti del sito web, della sua struttura HTML e della gestione dei link. In particolare la SEO si differenzia in touchpoint on-page e off-page. Rientrano nella strategia on-page tutta quella serie di pratiche che permettono di posizionare il sito web nella SERP, ovvero la pagina che il motore di ricerca restituisce sulla base della parola inserita. Questa è definita “parola chiave”, ovvero “keywords” ed è quella che deve essere utilizzata nella stesura di un testo per l’ottimizzazione SEO.
Affinché il motore di ricerca rilevi e ottimizzi il sito web è necessario affidarsi a parole chiave poco generiche, con un alto volume di ricerche e molta concorrenza. Le stesse hanno infatti un basso indice di successo. Utilizzare la teoria della coda lunga di Chris Anderson permette di ottenere maggiori risultati dal touchpoint utilizzando la parola chiave nella metadescrizione, nei tag Title, nei tag Heading e nell’Alt Text delle immagini. Si tratta di codici che specificano la pagina, in particolare, i tag Title. La Meta Description è la frase introduttiva che appare nella SERP al momento della ricerca. I tag Heading occorrono a chiarire il testo e suddividerlo oltre che ottimizzarlo quando in questi sono inserite le parole chiave. L’Alt Text è il testo alternativo dell’immagine in gradi di spiegare il contenuto.
A queste attività sono da coniugare una serie di da apportare sul testo che deve essere originale e non copiato, interessante e utile e aggiornato per risultare sempre attuale. Alle attività On-Page sono da abbinare quelle Off-Page, come la creazione di una link building efficace che permetta di rivelare al motore di ricerca l’autorevolezza delle pagine di provenienza e di arrivo.
La SEO Pole Position di Culture Digitali non si limita alle strategie elencate, ma guarda oltre immedesimandosi nell’utente del tuo sito web. La nostra consulenza SEO ti permette di scoprire tutte le opportunità offerte da questa possibilità digitale e ti rende consapevole di ciò che operiamo, perché sul tuo sito è importante scoprire cosa succede. Ci avvaliamo di figura qualificate ed esperte che redigeranno per te un testo unico e interessante. Come facciamo ad esserne sicuri? Noi per primi possediamo un network di siti ben posizionati su Google per affidabilità e visibilità. Gli stessi che mettiamo a tua disposizione per la realizzazione di guest post e link building utile al tuo posizionamento sito web.
Investiamo sempre su prodotti antiplagio che permettano di confrontare il testo prima di considerarlo ultimato e ciò ti permette di ottenere alla fine un prodotto pronto per essere subito inserito sul tuo sito.
All’interno di una digital strategist efficace puntare sulla SEO ottimizzata per la tipologia di attività permette di ottenere una maggiore visibilità con un risparmio sostanziale sulla spesa del budget destinato al marketing. Lo stesso touchpoint SEO, rientrando in senso più ambio in una strategia di SEM, consente di ottenere una visibilità stabile del sito anche al di fuori della tecnica di advertising.